A Campione del Garda, l’acqua è cristallina e le spiagge sono un invito a tuffarsi. Già, perché in questa zona ci sono alcune spiaggette deliziose, ma anche una particolarmente scenografica…
Prima di tutto, è bene sapere che la particolarità di questo borgo, che per decenni è stato abbandonato, è quella di trovarsi in un fazzoletto di terra tra il lago e la roccia della montagna che lo sovrasta. Campione sul Garda, sicuramente, regala luoghi particolari e nascosti ai più, e soprattutto frequentati dagli amanti degli sport acquatici.
Indice dell'articolo
La spiaggia libera di Campione del Garda
Molto amata da chi pratica Kitesurf, Windsurf e uscite con la barca a vela, questa spiaggia viene apprezzata sopratutto per la sua ottima posizione riservata, il clima mite e i venti.
Tutto l’anno spirano i venti Peler e Ora, che permettono ai velisti di non trovarsi mai in difficoltà, e seguire sempre nuove rotte. La Spiaggia libera di Campione è consigliata anche a chi vuole avvicinarsi a questo sport: proprio in questa località, infatti, si trova l’Univela, l’Università della Vela per la preparazione atletica di chi ama gli sport velici. Offre corsi e attrezzature, camere confortevoli per il soggiorno, una palestra per tenersi in forma, un ristorante e un deposito per le attrezzature sportive di studenti e praticanti.
La spiaggia libera è ampia, una delle spiagge più scenografiche di tutto il Garda. È dotata di un terreno fatto da ciottoli di ghiaia alternati al prato, ed essendo proprio a Campione, si può raggiungere a piedi facilmente. Dispone di servizi igienici e docce, ed è servita da un bar e ristorante, per le pause di ristoro.
Per chi arriva in auto, trova un parcheggio a pagamento nelle vicinanze, utile soprattutto a chi pratica diving e windsurf per trasportare le attrezzature.
La spiaggia attrezzata
La riva di Campione offre anche una spiaggia attrezzata, dove trovi il servizio di noleggio lettini, sdraio e ombrelloni.
La spiaggia attrezzata di Campione offre sicuramente molto relax, grazie a queste comodità, e tra una nuotata e l’altra nelle acque blu, puoi fare anche una pausa al bar.
Anche questa spiaggia è raggiungibile facilmente, ci si arriva a piedi dal paese che è ovviamente molto vicino.
La possibilità di prendere a noleggio gli ombrelloni, è molto apprezzata da chi vuole un soggiorno in riva al Garda rilassante, con un clima caldo ma non eccessivamente esposto al sole. In effetti, anche l’ambiente verde circostante e le rocce, proteggono Campione da un’intensa esposizione solare continua durante il giorno.
Sport d’acqua in spiaggia a Campione
Il vento costante di questo territorio ha reso famose le sue piccole spiagge (limitate da questioni naturali, essendo un lembo di terra), e Campione è ormai un punto di riferimento per chi ama vela, kite o windsurf.
Sono centinaia le persone che ogni stagione praticano o imparano gli sport d’acqua, spesso usufruendo dei corsi specifici dalle scuole e del circolo velico.
Si tratta i corsi pensati per adulti e bambini, con istruttori qualificati, che hanno come punto di riferimento la Kite Beach,dove sono poste tra prato e ghiaia diverse imbarcazioni e attrezzature.
Inoltre, per chi desidera migliorare le performance sportive della barca a vela, Campione del Garda rappresenta un luogo importante per l’organizzazione di regate internazionali ed eventi sportivi acquatici. È qui che si svolge la Festa dei Surfisti, tra gare amatoriali e gastronomia.
Sono tante le possibilità di fare escursioni in barca a vela, arrivando anche in spiagge e luoghi nascosti sul Garda, non lontani da Campione.
Riguardo ai venti sulle spiagge di Campione, come abbiamo accennato sono i venti Ora e Peler, i più famosi sul Lago di Garda, sfruttati da surfisti per veleggiare al meglio.
Sono dei venti che nascono per compensare delle differenze termiche, e di solito si alternano.
Il sistema è questo: durante il giorno l’aria nelle vallate alpine si riscalda, di più rispetto a quella sul lago, e genera una pressione a nord del Lago, per cui da sud l’Ora inizia a soffiare – di solito questo vengo soffia da mezzogiorno fino al tramonto.
Il Peler è il vento opposto che spira da nord, di solito soffia dalla tarda sera fino alla mattina e raggiunge velocità massima all’alba.
Più è alta la differenza tra la pressione delle zone di montagne e lago, più il vento soffia forte sul Garda: la natura ci affascina con queste manifestazioni, e soprattutto nella località di Campione spinge da secoli gli abitanti, e ora i turisti, a veleggiare col suo favore!
Fare immersioni sub a Campione del Garda
Queste spiagge di Campione vanno bene anche per partire verso delle immersioni subacquee nel lago, dato che in questa località si può arrivare facilmente ad uno dei punti più profondi del Garda, 364 metri di parete verticale!
In questa zona si trova una scultura naturale detta il Pinnacolo, vetta di pietra molto amata dai subacquei. Oltre al diving, ci sono ottime possibilità di praticare anche il Canyoning a Campione, nella forra di San Michele che è un torrente retrostante.
In tempi recenti, è stato necessario fare un dragaggio del fondo del fiume, per sistemare di nuovo alcune parti delle spiagge di Campione che erano state danneggiate dalla sua azione – dal bagnasciuga alle aree aquiloni.
La spiaggia più grande di Campione è attrezzata per chi vuole liberamente farsi i tuffi, ma è soprattutto frequentata dagli amanti degli sport velici, e anche dai… cineasti! Già, perché è stata una location utilizzata come set naturale per alcune pubblicità e, per il film The International e per film The International e Quantum of Solace, un episodio della serie dell’agente 007.