Fare il bagno, prendere il sole, tuffarsi, gustarsi un gelato oppure un drink… un soggiorno sul Garda in estate significa approfittare soprattutto della bella stagione, per visitare le spiagge più belle del Benaco. Molti turisti sono attratti dalla possibilità di vivere la bellezza di queste località, che sono contemporaneamente balneari e dei borghi storici, tutte dotate di panorami tra montagne e onde, rilassanti ma variegati, ovunque in questa regione.
Sono milioni le persone che ogni anno visitano le rive del Garda e i suoi scorci favolosi. Le sponde sono tante, le località anche, quindi vediamo quelle più rinomate, attrezzate o semplicemente quelle che possono stupire per l’aspetto “inaspettato”: le migliori spiagge sul Lago di Garda!
Indice dell'articolo
La “Giamaica” – Sirmione

Tra le tante spiagge gardesane che ti accolgono, una tra le più famose è sicuramente la spiaggia di Sirmione, definita Giamaica dai sirmionesi. Una località che fino a qualche anno fa era meta quasi riservata agli abitanti del luogo, raggiungibile solo a piedi attraversando in centro di Sirmione, e che ora grazie ai social media ha conosciuto un successo enorme.
I selfie sono tanti su questa spiaggia che, a detta di molti, ricorda le atmosfere e i paesaggi tropicali. I sassi emergono dalle acque in un panorama unico, una vista splendida sia sul lago sia sulle retrostanti Grotte di Catullo, le rovine di una villa antico-romana. Un chiosco attende chi vuole ristorarsi e godersi una delle spiagge più belle del Garda.
La spiaggia di Pisenze e la Baia Bianca – Manerba
Anche questo litorale della sponda bresciana non era molto noto fino a qualche anno fa, e per molti gardesani rappresentava una spiaggia naturalistica tranquilla e non troppo frequentata. Da tempo, invece, il suo successo tra le foto di Facebook l’ha resa celebre e molto animata in estate, ricercata per la sua unione tra il verde promontorio e le limpide acque.

Il suo pontile permette di godere del panorama e tuffarsi, mentre la spiaggia in ghiaia, le rocce gli scogli sotto la Rocca di Manerba riservano delle suggestioni rilassanti a chi raggiunge questa riva a piedi. Si può arrivare alla spiaggia di Pisenze in auto e poi a piedi, attraversando una delle due possibili stradine. Per rifocillarsi c’è un ristorante a poca distanza, anche se è la spiaggia perfetta per un pic-nic sul lago!
Sempre a Manerba del Garda, si trova la rinomata Baia Bianca, uno stabilimento che come per la Giamaica di Sirmione, sembra rievocare la bellezza delle spiagge tropicali, ma stavolta in senso quasi reale essendo ricoperta di sabbia finissimaimportata… dai Caraibi! Un’oasi divertente oltre che suggestiva, che consente di distendersi a riva e godere del sole, della rena e dell’acqua limpida di questa sponda. E la sera, lo stabilimento è anche un luogo di ritrovo all’aperitivo per chi si trova in vacanza a Manerba.
La spiaggia d’Oro – Desenzano sul Garda
Sulla costa bresciana si trova anche questo litorale tra verde e ghiaia, definito così per la piacevolezza della località dove abbronzarsi e rilassarsi di giorno, e ballare di notte. Una discoteca e uno stabilimento balneare nei pressi, hanno reso questa spiaggia molto frequentata, anche grazie alla vista magnifica sul Garda, che si gode dalla terrazza del ristorante.
Un sentiero si snoda sul lungolago, permettendo anche di fare passeggiate distensive, in ogni stagione.
Il Lido dei Limoni – Gargnano

Questo litorale del Garda rappresenta una spiaggia ben attrezzata, un lido libero ma dove poter prendere sdraio, lettini, ombrelloni e affittare un pedalò per addentrarsi nel lago. Sono presenti servizi e docce, e un parcheggio nei pressi.
Arrivando al Lido dei Limoni spicca subito il chiosco, molto frequentato per colazioni, aperitivi, pranzi; la sera, invece, lo storico bar diventa un ritrovo per serate musicali e dj set. Questa spiaggia è sicuramente una delle migliori per chi cerca un ambiente distensivo ma, comunque, ben animato dalla mattina alla sera.
Il Lido di Fasano – Gardone Riviera
Continuando nell’alto Garda, questo lido riserva un tappeto in ghiaia, è poco distante del centro del borgo e molto frequentato in estate. Anche per il fatto che è una spiaggia libera ma attrezzata, ed è stata riconosciuta l’unica spiaggia gardesana “Bandiera Blu” per la limpidezza dell’acqua.
Ci trovi un chiosco ma anche un campo da beach volley, docce e un vicino circolo di canottaggio. È dotato di un parcheggio libero non distante e, per tutti questi motivi, il Lido di Fasano è considerato una delle migliori spiagge del Lago di Garda.
La spiaggia Fonte Torrente San Giovanni – Limone sul Garda

Salendo sempre verso la riva trentina, si arriva al lido di Limone più noto per la sua bellezza. Una tra le rinomate spiagge del Lago di Garda dal punto di vista naturalistico, piccola ma da ammirare per lo spettacolo che riserva nel panorama.
Si snoda di fronte alla fonte di un piccolo torrente e affianca le montagne, che arrivano in acqua a strapiombo. Costellata dai sassi, è dotata anche di una vicina scuola di surf e un campo di beach volley per chi vole dedicarsi allo sport. Il litorale, vicino anche alla spiaggia Cola, è collegato con una passeggiata lungolago, in cui non mancano i locali, chioschi e anche una zona per i pic nic.
La spiaggia dei Pini – Riva del Garda

Nel Garda trentino, spicca questo famoso lido, noto ai turisti anche come spiaggia Porfina o Purfina. La riva di ghiaia si alterna alle zone di verde, creando un panorama di spiaggia rilassante, frequentato soprattutto da giovani e surfisti (si tratta di una zona dedicata a questo sport).
Nei pressi è presente un campeggio e un parco giochi con sabbiera, piscina e scivolo. Sulla spiaggia si trovano, oltre ai servizi e alle docce, diverse strutture per il noleggio sdraio, lettini, ombrelloni.
La spiaggia delle Lucertole – Torbole

Si tratta di un piccolo litorale noto a chi cerca spiagge dalle spiccate caratteristiche naturali, suggestivo per la sua posizione sul Benaco e molto amato dagli sportivi che praticano scalata sulle sue pareti (climbing). La scarpata di questa spiaggia, infatti, scende a strapiombo sulle acque, regalando panorami mozzafiato ed emozioni indimenticabili a chi ci si inerpica.
Ovviamente, è possibile scendervi anche tramite delle scale, e godere di una spiaggia incastonata tra le montagne e il lago, che regala una sensazione di esclusività a chi la vive, sia per un’escursione naturalistica, sia per godere di una vista unica.
La spiaggia La Cavalla – Garda
Spostandoci verso il confine veneto, il borgo di Garda riserva a pochi metri dal suo centro una spiaggia dalle sponde di ghiaia, con una tra le acque più limpide del Benaco.
Una riva ideale per chi ama camminare sul lungolago, e fare una sosta rilassante tra Garda e Bardolino, in una costa molto frequentata. Si snoda in pochi metri ma è comoda per fermarsi con i bambini o per chi vuole riposarsi al sole; è una spiaggia libera con noleggio lettini, bar, e un parcheggio a poca distanza.
La spiaggia della Quercia – Lazise
Continuando sul Garda veneto, Lazise propone questo lido all’interno di un camping, ideale per le attrezzature dedicate agli adulti come ai bambini. Su questa spiaggia sabbiosa, tra le più grandi di tutto il Garda, il panorama e l’atmosfera sono incantevoli anche grazie alle piante secolari (querce, pioppi, acacie, gelsi, tigli, olivi, etc.) che rinfrescano con la loro ombra durante le ore più calde. Il parco con gli alberi e la vegetazione si snoda per circa 20 ettari, e la spiaggia prende il nome da una quercia di oltre 400 anni, tra le più anziane d’Italia!
Le migliori spiagge del Lago di Garda sembrano essere tante… occorre solo visitarle per stabilire quale sia la tua preferita.
Ciao Michele, siamo in 4 , una mamma ( io) un papà e due bambini 5 anni e 2 anni. Vorremmo stare intorno al lago di Garda almeno 8/9 notti.. a parte Gardaland per i Bambini… Vorremmo dei consigli da te per un bellissimo itinerario.. che comprenda soprattutto.. le bellezze naturali!
Ciao Luisa,
ti invito a contattarmi a redazione@livelagodigarda.it perché vorrei fare uno scambio di email così da capire al meglio le tue esigenze e darti un itinerario fatto bene!
A proposito! Dove soggiorniamo? Ci servirebbe un posto centrale… Veniamo in macchina dal sud!
Contattami via email 😉
ciao a tutti,mi chiamo francesca e temo di essere una delle pochissime persone senza ferie ad agosto,perciò dovrò restare nella regione che mi ospita(Emilia). Nel mentre, sto cercando di capire come organizzarmi ferragosto, avendo amici e colleghi in ferie(ovviamente!!)Non so se Qualcuno leggerà mai, ma partendo da Reggio Emilia, è piu’ vicino il lago di Garda…vorrei trovare una spiaggia per prendere almeno un po’ di sole , che non sia troppo affollata sopratutto di bimbi iperattivi.Chiedo troppo??..(andai alla”jamaica”qualche anno fa, bellissima, ma un po’ tortuosa arrivarci..e ricordo che arrivava l’ombra) insomma spero qualcuno possa indirizzarmi!
Graziee davvero a chi leggerà e buone ferie a voi tutti!! 🙂
Francesca