Ami il kitesurf? Più che altro se lo pratichi, una delle tue mete ideali sarà il Garda. Essendo il lago più grande d’Italia, e percorso da diversi venti, la natura dona in queste acque tante località per fare sport con la tavola e la vela.
Vediamo quali sono le località che rappresentano degli spot per il kitesurf sul Lago di Garda, differenziate anche per principianti oppure per esperti di tavola e vela. Perché ogni sport d’acqua fa fatto in assoluta sicurezza per sé e per gli altri, chiaramente, e quindi ogni spot va scelto non solo per la vicinanza ma anche per l’abilità e le strutture sicure!
Indice dell'articolo
Spot kitesurf a Brenzone
Da questa parte del Garda veronese soffia il Pelér, da giugno a settembre, un vento forte la mattina e fino al primo pomeriggio. Un luogo perfetto per fare kitsurfing con le onde alte, ma non a riva: occorre una barca e poi potrete immergervi nelle acque del lago.
Qui trovate anche la Malibù Beach, celebre per il vento side-shore e per il comodo side-on (verso la spiaggia).
Tra le altre spiagge e strutture, sono disponibili il Kite Surf Marniga nella frazione di Marniga, e la base nautica Yacht Club Acquafresca (Polisportiva Fior d’Olivo) in Località Acquafresca.
Kitesurfing a Campione sul Garda
Il Pelér spira in questa località del bresciano dal mattino fino a mezzogiorno, mentre il pomeriggio arrivano i venti da sud, più caldi e uniformi. Per questo, Campione è uno dei migliori posti dove fare kitesurf sul Garda, da febbraio fino ad ottobre, con un vento parallelo alla spiaggia (side-shore). Diverse spiagge sono attrezzate per il noleggio delle attrezzature, e sono presenti anche scuole per aspiranti surfisti o per gli esperti che vogliono migliorare, come la Reunion Kite Academy e la A.S.D. Kite Campione, sul Lungolago.
Sempre nel bresciano, è possible per i principianti fare dei corsi di windsurf e kitesurf a Gargnano, presso la scuola OK-Surf.
Scuola kitesurf a Capo Reamol
La Wind Riders beneficia di questo luogo ideale per veleggiare, e propone un servizio di pernottamento in combinazione con l’Hotel Capo Reamol di Limone.
Inoltre, a Limone è presente la Surfing Lino, scuola di surf e kitesurf per principianti o corsi avanzati, nella spiaggia della foce del Fiume S. Giovanni.
Kite sul Lido di Lonato
Questo è uno spot sulla sponda bresciana adatto solo a chi è veramente esperto, con un vento di tipo side-on. È più sicura una prima perlustrazione in questa bellissima spiaggia, una zona incontaminata, un’oasi naturale che offre paesaggi splendidi sul Garda.
Malcesine meta per i kitesurfer
Qui si può praticare il kitesurf sul Garda da marzo a ottobre, e la spiaggia è attrezzata con diversi servizi, e si trova anche un centro valido come lo Stickl Sport Camps in Località Val di Sogno. Nel centro sono attivi corsi di sport acquatici, sotto la direzione dell’ex campione del mondo di windsurf Heinz Stickl. Nella sponda veronese di Malcesine è possibile praticare kitesurf con un vento di tipo side-shore.
Kitesurfing a Navene
In questa località vicina a Malcesine si può praticare il surf con l’aquilone da febbraio a ottobre, con un vento termico di tipo side-shore, di intensità circa 8-10 m/sec per sfrecciare sull’acqua. Sulle spiagge ci sono diversi servizi per i surfisti, e il noto Nany’s Aqua Center, una scuola per gli sport acquatici.
Kite a Manerba, Pisenze e Zocco
Questi due spot per surfisti sono consigliati solo agli esperti. La spiaggia di Pisenze, ad esempio, è formata da un’ansa vietata alla navigazione, e anche la spiaggia Zocco, accoglie con la sua ghiaia diversi surfisti in grado di raggiungerla con il vento side-on e side-shore.
Spiaggia d’Oro a Rivoltella
Per gli amanti del surf questa spiaggia è famosa, con onde possenti grazie al vento forte side-on. Per questo, però, è adatta agli esperti e non si deve praticare il surf in alta stagione, quando i bagnanti sono molti in acqua.
Kitesurf a Sirmione
Sulla Spiaggia Brema, in particolare, gli esperti riescono a veleggiare con la tavola grazie al vento side-on. In alta stagione, però, è sconsigliato questo spot sul Garda, a causa dell’elevato numero di bagnanti nella località, tra le più celebri del lago.
Fare kitesurf sul Garda verso Nord: lo spot di Torbole
In questa località il tipo di vento è side-off, proviene da terra ed è quasi contrario alle onde, adatto a kitesurfer più esperti in grado di scegliere al meglio le vele e scaricare l’eccesso di vento durante la surfata contro-vento.
A Torbole il kitesurf è consentito solo in alcuni periodi, per questo è bene informarsi. Una scuola nota a Nago-Torbole è il Surf Segnana alle Foci del Sarca, oltre alle spiaggia Conca d’Oro Windsurf in ghiaia, Surfcenter Lido, Circolo Surf Torbole ASD in località Al Cor e il Vasco Renna Professional Surf Center.
Località per il kitesurf sul Garda “bollino rosso”, troppo frequentate
Desenzano del Garda è accessibile solo in bassa stagione, perché spesso è piena di bagnanti e, quindi, diventa pericoloso praticare il surf – è bene informarsi sull’opportunità di praticare questo sport in alcuni mesi e spazi di sicurezza.
Lago di Idro, kitesurfing a Ponte Caffaro
Questa località è vicina al Garda, e rappresenta una meta molto ambita da chi desidera praticare il kitsurf in modo tranquillo, lontano dalle folle turistiche delle spiagge gardesane. Qui il vento porta verso la spiaggia (side-on).
Alcune scuole di surf sul Garda
Diversi centri sono presenti per chi vuole imparare a fare kitesurf sul Lago di Garda nella zona di Riva del Garda, come il Windsurf e Kite Surf, l’associazione Go Kite Garda Lake e il Circolo Altogardakite ASD presso il Porto San Nicolò, il Pierwindsurf in località Gola, il Sailing du Lac Multisport Centre e il centro di Alessandro Tomasi, Professional Windsurfing & Sailing School nella celebre Spiaggia dei Pini.
Sulla sponda veronese, invece, per chi vuole apprendere come fare windsurf e kitesurf sul Garda è possibile anche andare nella località Torri del Benaco, e frequentare il Centro Surf Jean Pierre Ruegsegger, presso l’Hotel Baia dei Pini.
Ciao,il mio ragazzo fa kitesurf da qualche anno e volevo venire un paio di giorni sul lago di Garda nel mese di ottobre. Dove ci consigli di andare? Vorrei un bel posto da fotografare per me ,ma dove lui possa fare kite e dove ci sia possibilmente un forte vento.grazie Marcella.
Ciao Marcella,
non ho dubbi che il posto migliore sia Campione (se puoi spostarti un minimo) dove lui può divertirsi di brutto e tu puoi muoverti appena più in la per raggiugnere, per esempio, Limone o Tignale o Tremosine. Oppure potete farlo anche a Limone stessa!