Funivia da Malcesine a Monte Baldo: come arrivare, prezzi e orari
F

Se vuoi prendere la funivia che dal centro di Malcesine arriva sul Monte Baldo, informati su prezzi, orari e modalità di tragitto: leggi tutto qui!

HomeRisorse di ViaggioFunivia da Malcesine a Monte Baldo: come arrivare, prezzi e orari

Per chi decide di visitare il massiccio del Monte Baldo, di certo l’inizio del percorso parte dalla Funivia del paese di Malcesine. Un tragitto in funivia che rappresenta un’attrattiva notevole: la cabina del secondo tronco fa un giro completo su se stessa (360 gradi) durante la corsa e consente di godere di uno scenario favoloso sul Lago di Garda e sulle montagne!

Vuoi salirci? Vediamo quando si può prendere, orari e costi per arrivare al Baldo in funivia.

Quando è aperta la Funivia Malcesine – Monte Baldo 

Di solito la funivia è accessibile per circa 10 mesi all’anno dalla fine di marzo a novembre, tutti i giorni. Riprende dal periodo natalizio, fino agli inizi di marzo.

Essendo uno degli impianti funiviari più moderni al mondo, deve fare una corretta manutenzione alle cabine rotanti prima di Pasqua e alla fine della stagione estiva, a novembre. 

Come arrivare alla funivia dal Garda

Si parte dalla stazione a valle a Malcesine, in via Navene Vecchia 12. Per arrivare lì è possibile raggiungere la stazione della funivia con l’automobile tramite l’Autostrada A22.

Provenendo da Verona l’uscita è Affi, poi bisogna seguire le indicazioni per Garda e in seguito Malcesine.

Provenendo da Trento l’uscita A22 è Rovereto Sud, si procede per Torbole e poi per Malcesine. 
La Stazione di Malcesine dispone di un parcheggio a pagamento con 170 posti auto.

Con il trasporto pubblico, è possibile prendere gli autobus locali per raggiungere Malcesine:

  • Garda – Malcesine – Riva Del Garda | Linea APTV 484
  • Verona – Lazise – Garda |  Linea APTV 185
  • Peschiera – Garda – Malcesine | Linea APTV 483 

È possibile anche arrivare in battello alla funivia con la linea Desenzano – Peschiera – Riva del Garda.

Stazioni e portata dell’impianto funiviario

Sono 3 le stazioni che compongono la Funivia Malcesine-Monte Baldo:

  • Stazione a valle a Malcesine in via Navene Vecchia 12
  • Stazione intermedia a San Michele – a circa 580 metri di altezza
  • Stazione sul Monte Baldo, in località Tratto Spino – 1780 metri di altezza.

Riguardo la portata, la cabina che da Malcesine sale verso San Michele porta 45 persone, mentre la cabina rotante da San Michele al Monte Baldo, porta fino a 80 persone.

Orari della Funivia Malcesine-Monte Baldo

Le corse per salire verso il monte sono tante, e ogni 30 minuti parte una cabina.

Ecco gli orari della funivia per chi sale:

  • dalla stazione di Malcesine alle 8.00, fino alle ore 16.00 
  • dalla stazione di San Michele, dalle 8.15 fino alle 16.15.

Per chi deve scendere, gli orari sono:

  • dalla stazione di Monte Baldo sono dalle 8.15 alle 16,45
  • da San Michele si parte dalle 8.00 e si prosegue fino alle 17.00.

La salita da Malcesine al Monte Baldo in funivia dura circa 20 minuti, ma bisogna tenere conto dei tempi di cambio nella stazione intermedia. Inoltre, è consigliato informarsi sulle variazioni di orario stagionali, visitando il sito funiviedelbaldo.it.

Quanto costa prendere la funivia Malcesine-Monte Baldo?

Le tariffe variano a seconda della stagione, dei giorni e dei tragitti. Durante festivi e alta stagione il prezzi sono:

  • il tratto Malcesine – San Michele costa € 6,00 – andata e ritorno € 10,00
  • il tratto San Michele – Monte Baldo compreso skipass costa € 15,00 – andata e ritorno € 22,00
  • il tragitto Malcesine – Monte Baldo compreso skipass costa € 15,00 e andata/ritorno € 22,00. Per questo tratto puoi fare una Card Convenzionata al costo di € 19,00.

La Tariffa feriale è minore, parte dai 5 Euro per arrivare ai 15 Euro. Ci sono tariffe ridotte Junior, gruppi, Over 65. Il biglietto della funivia Malcesine-Monte Baldo è gratis per i bambini alti fino a 1,20 metri, i disabili con invalidità 100% e chi li accompagna.

Si può anche fare un abbonamento giornaliero o stagionale: per prendere la Funivia da Malcesine a Monte Baldo quando si vuole!

Michele
Michele
Ciao lettore :) Sono Michele, ho 30 anni e vivo sul Lago di Garda, più precisamente a Toscolano Maderno. La passione e la bellezza di questo territorio mi hanno spinto a condividere con voi i miei migliori consigli e tutto ciò che riguarda il Lago di Garda. Se avete bisogno di informazioni ulteriori commentate l'articolo e vi risponderò in 24 ore! Buon viaggio a tutti!

1 COMMENT

  1. Ciao, volevo chiederti dalla fermata del traghetto di Malcesine ,quanto è lontano a piedi la funivia? Grazie mille.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Ultimi Articoli:

Booking.com